Con l’arrivo a Varese di Karaman, coach Fabio Bottini si presenta al via del campionato con una ampia scelta di rotazioni possibili.
I due starting five sono Geninazzi, Karaman, Roncari, Silva e Pedron per i padroni di casa mentre Verona parte con Finn, Marconcini, Bracesco, Ahmethodzic e Rodriguez.
La contesa è per Varese che con Geninazzi che realizza anche i primi due punti del match. Suoi anche i primi due liberi. Varese recupera in difesa e su assist e’ Silva che porta Amca sul 6-0. Verona sbaglia tanto e si arriva al parziale di 10-0 con ancora 6’47 da giocare. Coach Bottini cambia Karaman con Molteni. Silva e Roncari trovano precisione al tiro e colpiscono da ogni lato della lunetta. Pedron segna da sotto.
A metà della prima frazione Verona segna i primi due punti del match.
Seconda frazione che vede i padroni di casa rallentare un po’ il gioco. Da manuale la bella difesa di Sala con la palla che finisce sul fondo per gli ospiti.
Il terzo quarto di Varese inizia con lo stesso quintetto di inizio gara. Subito a segno Roncari e Geninazzi. Pedron chiude bene in difesa e costringe gli ospiti a consumare tutti i 24” senza arrivare al tiro. Un assist di Paonessa libera Silva in area che realizza.
Finn mette i due punti del 51-14. A metà del quarto entra Fiorentini. Geninazzi prende il rimbalzo e segna. Il canestro di Fiorentini fa esplodere il pubblico sugli spalti. Paonessa segna e fa il 100% dal campo. Nell’ultimo quarto Varese ormai certa della vittoria rallenta e si diverte.
Varese ha dimostrato un buon gioco di squadra, mandando a canestro ripetutamente Geninazzi, Roncari e Silva che chiude la partita come miglior realizzatore. Ora la testa deve andare subito al prossimo sabato che vedrà HSVarese in trasferta a Vicenza.
Amca HSVarese: Sala, Molteni 4, Paonessa 2, Geninazzi 18, Fiorentini 2, Roncari 15, Karaman 6, Silva 22, Nava 2, Pedron 6
All: Fabio Bottini
Olympic Basket Verona Alitrans: Fynn 12, Marconcini 2, Ahmethodzic 11, Dal Pozzo, Bianchi 2, Bracesco 2, Minaya Rodriguez 4
All: Imperio, Dal Pozzo
Arbitri: Brambilla e Spina
Finale: 77-33 (21-4, 33-12, 62-17)
Parziali: (21-4, 12-8, 29-5, 15-16)

